Il trattato del 14 settembre 1943

La Spezia, 14-9-1943

1) La Xª Flottiglia M.A.S. è un'unità complessa appartenente alla marina
militare italiana, con completa autonomia nel campo logistico, "organico",
della giustizia e disciplinare, amministrativo;

2) E' alleata delle Forze Armate germaniche con parità di diritti e doveri;

3) Batte bandiera da guerra italiana;

4) E' riconosciuto a chi ne fà parte il diritto all'uso di ogni arma;

5) E' autorizzata a ricuperare e armare, con bandiera ed equipaggi italiani, le
unità italiane trovantisi nei porti italiani; il loro impiego operativo dipende dal
comando della Marina germanica;

6) Il Comandante Borghese ne è il capo riconosciuto, con i diritti e i doveri
inerenti a tale incarico.

Berninghaus
Capitano di Vascello

J.V. Borghese
Comandante

 

E' da notare l'ampia fiducia tedesca che traspare dal trattato nei confronti della
Decima, specie in un momento come quello in oggetto nel quale le FF.AA.
italiane venivano viste dall' ex-alleato come un vero e proprio nemico.

Tale fiducia derivava dal rispetto per la Decima creatosi negli anni precedenti
sulla base delle operazioni svolte e sull'affidabilità ed abilità del comandante
Borghese.